GDPR, E-PRIVACY
E COOKIE LAW

I principali requisti di legge e le nostre soluzioni.

Per adeguarsi alle direttive di GDPR, e-privacy e cookie law, che sono applicate indipendentemente dal fatto che il sito abbia sede europea o meno, utilizziamo tecniche evolute per rimanere aggiornati costantemente per quanto richiesto dalla legge.

Ciò vuol dire che appena uscirà una normativa nuova,il tuo sito risulterà a norma in tempo reale dall’uscita della nuova legge. Ciò permette al titolare di stare costantemente sereno.

Introduzione agli obblighi:

Nel 2009, con il recepimento della “legge comunitaria 2008” sono stati introdotti nuovi obblighi. Nello specifico l’art. 42 Legge n. 88/2009 (che ha modificato l’art. 2250 del Codice Civile) impone alle società per azioni, alle società in accomandita per azioni ed alle società a responsabilità limitata che dispongono di uno spazio elettronico destinato alla comunicazione collegato ad una rete telematica ad accesso pubblico” di fornire, attraverso tale mezzo, le seguenti informazioni (oltre, ovviamente, alla p.iva.):

1) la sede sociale

2) il capitale sociale

3) l’eventuale stato di liquidazione della società

4) se, in caso di SpA o di Srl, la società ha un socio unico

Alcune multe in caso del mancato rispetto delle normative.

L’ inadempimento di quanto prescritto, ai sensi dell’art. 2630 Codice Civile, fa “scattare”, in caso di controlli, una sanzione amministrativa da 206 Euro a 2065 Euro.

Inoltre c’è un altro importante obbligo: quello di dare ai visitatori una corretta ed idonea informativa sul trattamento dei dati personali. (d.lgs. 196/2003)

Infatti l’omessa o inidonea informativa all’interessato (Art.161 Codice privacy) può comportare sanzioni da 3000 Euro a 18000 Euro, oppure da 5.000 Euro a 30.000 Euro se dati sono considerati sensibili.

Con l’introduzione delle nuove normative europee (GDPR – Regolamento UE 679/2016) la situazione è divenuta molto complessa in fatto di privacy.

GDPR, trattamento dei dati personale e di privacy.

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati in sigla RGPD (o GDPR in inglese General Data Protection Regulation)[2], ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679, è un regolamento dell’Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, adottato il 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 24 maggio dello stesso anno ed operativo a partire dal 25 maggio 2018.

Con questo regolamento, la Commissione europea si propone come obiettivo quello di rafforzare la protezione dei dati personali di cittadini dell’Unione europea (UE) e dei residenti nell’UE, sia all’interno che all’esterno dei confini dell’UE,restituendo ai cittadini il controllo dei propri dati personali, semplificando il contesto normativo che riguardagli affari internazionali, unificando e rendendo omogenea la normativa privacy dentro l’UE.

 
 
Il testo affronta anche il tema dell’esportazione di dati personali al di fuori dell’UE e obbliga tutti i titolari deltrattamento dei dati (anche con sede legale fuori dall’UE) che trattano dati di residenti nell’UE ad osservare eadempiere agli obblighi previsti.
Il mancato adeguamento al GDPR può esporre a multe (previste dall’art.83 comma 5) che possono arrivarefino ad un massimo di 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale annuo (riferito all’ esercizio precedente),se superiore (rimane lacunoso l’importo minimo delle ammende).

Quali sono i requisiti principali per i proprietari di siti web e app?

Privacy e Cookie Policy

Predisporre una Privacy Policy e una Cookie Policy che includa anche tutti i servizi di terza parte utilizzati, come Google Analytics o Google AdSense.

Cookie Law

Predisporre una Privacy Policy e una Cookie Policy che includa anche tutti i servizi di terza parte utilizzati, come Google Analytics o Google AdSense.

Termini e Condizioni

I Termini e Condizioni fissano i termini di utilizzo del tuo sito, app o servizio e, soprattutto, ti proteggono da potenziali responsabilità.

Registro dei consensi

Se hai utenti con sede nell'UE e utilizzi dei moduli sul tuo sito web - come form di iscrizione alla newsletter o di registrazione a un servizio - devi registrare in modo puntuale i consensi ottenuti affinché il consenso raccolto possa essere considerato valido.

I nostri pacchetti per avere un sito a norma:

Landing page

120
successivamene €100 annuali
  • Privacy e Cookie Policy
  • Cookie Law
  • Registro dei Consensi
  • Termini e Condizioni

Siti complessi

180
successivamene €220 annuali
  • Privacy e Cookie Policy
  • Cookie Law
  • Registro dei Consensi
  • Termini e Condizioni

e-commerce

260
successivamene €420 annuali
  • Privacy e Cookie Policy
  • Cookie Law
  • Registro dei Consensi
  • Termini e Condizioni

È arrivata l'ora di un caffè assieme?

Gestione dei Social Media

Perché farsi gestire i Social Media da professionisti?

In cosa consiste il lavoro da Social Media Manager?

Come migliorare
la UX

Per user experience (UX) si intende l’esperienza che ha un cliente con un determinato prodotto o servizio.

Il tuo sito non ha abbastanza traffico?

Se non ricevi visite sul sito non pensare sia solo perché sei sfortunato.